Visita al Castello di Bracciano con giro nella faggeta vetusta di Oriolo Romano (12 maggio 2024)
Il castello di Bracciano e la faggeta vetusta di Oriolo Romano. La visita al castello di Bracciano con giro nella faggeta vetusta di Oriolo Romano è un evento del programma “Primavera 2024 – Visite e Archeotrekking di Ass. Latium Vetus APS“, organizzato da Associazione Latium Vetus APS, per scoprire, conoscere ed apprezzare l’antichissima storia e il patrimonio archeologico, naturale, culturale e paesaggistico del territorio romano e del Lazio!
Il Castello di Bracciano, fra le proprietà della nobile famiglia Odescalchi, è situato sulle rive del lago di Bracciano ed è un’imponente fortezza medievale con possenti mura e torri merlate dalle quali si godono spettacolari viste panoramiche. La Faggeta di Oriolo Romano, invece, è una riserva naturale con boschi di faggi secolari, relitto delle ere glaciali, situata sui Monti Sabatini con sentieri ombrosi, una varietà di flora e fauna ed un ambiente magico perfetto per escursioni e passeggiate. (Max. 30 posti)
TIPOLOGIA: Visita guidata storico naturalistica – DIFFICOLTA’: Facile (E – Escursionisti) – ACCESSIBILITA’: NO
Appuntamento: domenica 12 maggio 2024 ore 10,30 via Giulio Volpi, 12, c/o ingresso del Castello, Bracciano (RM). Termine della visita ore 16,30.
Caratteristiche tecniche del percorso: Il percorso all’interno della faggeta si sviluppa su sentieri naturali e sterrati con breve dislivello.
Vestiario: Scarpe comode (possibilmente da trekking) e cappello.
Per i Non Soci: E’ possibile partecipare a due eventi pur non essendo associati ad Ass. Latium Vetus APS corrispondendo la relativa quota “non soci” di partecipazione.
Costo: (i soci devono effettuare il rinnovo della quota annuale 2024) visita guidata € 10 soci, € 12 non soci, gratuita (minorenni, primo evento dei nuovi associati a Latium Vetus e dei soci che hanno contestualmente rinnovato la quota 2024, soci che beneficiano della “quarta visita gratuita”) – Biglietto d’ingresso al Castello Odescalchi: € 10,00€ a persona. La prenotazione è obbligatoria.
Devi iscriverti ad Associazione Latium Vetus o effettuare il rinnovo 2024 (tutti i soci sono tenuti a rinnovare) del tuo tesseramento? Procedi subito alla compilazione del modulo e al pagamento della quota sociale annuale 2024 a questo link.
Per Prenotazioni: La prenotazione è obbligatoria tramite il modulo contenuto in questa pagina elettronica.
=> ACCEDI ALLA PAGINA EVENTBRITE PER LA PRENOTAZIONE
Ti aspettiamo al Castello di Bracciano con giro nella faggeta vetusta di Oriolo Romano!