4° Incontro – La rete della geodiversità del Lazio
0 CommentiPubblicato da Associazione Latium Vetus APS il 9 Apr 2021 in Conferenze, Visite Guidate | 0 Commenti
Il quarto incontro, “La rete della geodiversità del Lazio. Geositi, archeogeositi e siti della memoria geologica” a cura del Dott. Diego Mantero e del Dott. Dario Mancinella, del ciclo di conferenze on line “Evoluzione geologica e geositi della Campagna Romana“.
Continua il viaggio alla scoperta del processo di formazione della Campagna Romana e dei geositi della Regione Lazio, luoghi che attestano con la loro presenza la millenaria eredità geologica del nostro territorio. Argomento del quarto incontro di questa grande staffetta culturale questo enorme patrimonio ambientale, paesaggistico e culturale della nostra regione, il Lazio.
Il video della diretta verrà trasmesso in questa pagina (per porre le domande ai docenti è necessario accedere al canale YouTube di Associazione Latium Vetus – tasto collocato sulla parte bassa-sinistra del video – e digitare le vostre domande sull’apposito form dei commenti).
Vi aspettiamo!
Social Network
Seguici su Facebook!




Gli eventi culturali di Associazione Latium Vetus APS
📌 𝗘𝗖𝗖𝗢 𝗟'𝗔𝗟𝗕𝗨𝗠 𝗙𝗢𝗧𝗢𝗚𝗥𝗔𝗙𝗜𝗖𝗢: "Archeotrekking alla Necropoli di San Giuliano nel parco Marturanum" 📷📷📷
🚶🏼♂️🚶🏻♀️🚶🏻♂️🚶🏿🚶🏼 Domenica scorsa, 16 marzo 2025, Associazione Latium Vetus ha accompagnato il gruppo di coraggiosi soci che hanno sfidato il maltempo 🌧 in una passeggiata spettacolare, alla scoperta di un territorio misterioso e ricco di sorprese!
L'appuntamento, a Porta Romana di Barbarano Romano: al riparo della torre l'introduzione alla visita, atteso che passasse lo sgrullone ci siamo infilati nella tagliata etrusca che proprio lì ha inizio, in un attimo proiettati in un ambiente quasi mistico, attorniati dal tufo e dalla natura che lo vive! 🌿🌱🌿🌱🌸
La passeggiata verso la necropoli è stata impreziosita dalla caccia agli asparagi 🤭😋 e così tra una spiegazione, un asparago e scorci di meravigliosa campagna della Tuscia, siamo arrivati alla prima sepoltura della necropoli, Tumulo Cima! 👀😲
E da qui un susseguirsi di sorprese, di monumenti in uno stato di mantenimento sorprendente, in cui abbiamo potuto ancora leggere tutti gli elementi decorativi ed evocativi, fra tutti le porte dell'aldilà, perfettamente leggibili all'interno dei dadi ed esternamente, sulle facciate. ⛩
Arrivare poi sotto le mura di cinta dell'antica San Giuliano, e poi alla Chiesa romanica spersa nel bosco, e poi calarsi nel Bagno Romano, e le monumentali Tomba della Regina e Tomba del Cervo e scorgere lì il cervo ed il lupo scolpiti che simboleggiano il Parco di Martoranum .... insomma, una visita veramente ricchissima ed emozionante, per la quale è valsa assolutamente la pena di prendersi qualche goccia d'acqua!!! ☔🙃
+++ 𝗔𝗰𝗰𝗲𝗱𝗶 𝗮𝗹𝗹𝗲 𝗳𝗼𝘁𝗼+++
📆 Vi aspettiamo dimani Domenica 23 Marzo all'"Archeotrekking nel Parco di Veio e visita al Santuario di Portonaccio"
➡️➡️➡️ www.latiumvetus.it/visite/parco-di-veio-2025
Segui Associazione Latium Vetus APS
- Canale Telegram: t.me/associazionelatiumvetus
- Gruppo Whatsapp: chat.whatsapp.com/E87gqYuoirCJGCCwWlC2P8
#Eteuschi #Necropoli #SanGiuliano #Marturanum #BarbaranoRomano #archeologia #valorizzazione #storia #territorio
... Vedi altroVedi meno
0 CommentiComment on Facebook

Gli eventi culturali organizzati da Associazione Latium Vetus APS
📌 𝗗𝗼𝗺𝗲𝗻𝗶𝗰𝗮 𝟮𝟯 𝗺𝗮𝗿𝘇𝗼 𝟮𝟬𝟮𝟱
𝗔𝗿𝗰𝗵𝗲𝗼𝘁𝗿𝗲𝗸𝗸𝗶𝗻𝗴 𝗻𝗲𝗹 𝗣𝗮𝗿𝗰𝗼 𝗱𝗶 𝗩𝗲𝗶𝗼 𝗲 𝘃𝗶𝘀𝗶𝘁𝗮 𝗮𝗹 𝘀𝗮𝗻𝘁𝘂𝗮𝗿𝗶𝗼 𝗱𝗶 𝗣𝗼𝗿𝘁𝗼𝗻𝗮𝗰𝗰𝗶𝗼 🐾🐾🐾
✅ L’archeotrekking nel parco di Veio vi porterà alla scoperta del Santuario di Portonaccio. Si tratta di un evento del programma “Inverno 2025 – Visite e Archeotrekking di Ass. Latium Vetus APS“, organizzato da Associazione Latium Vetus APS, per scoprire, conoscere ed apprezzare l’antichissima storia e il patrimonio archeologico, culturale, naturalistico e paesaggistico dell’Antico Lazio! 🚶🏻♀️🚶🏻🚶🏻♀️🚶🏻🚶🏻♀️🚶🏻
🌳🌳 Il parco di Veio è stata fino all’inizio del IV sec. a.C. una delle principali città della dodecapoli etrusca, fino alla conquista romana ad opera di Furio Camillo. Il santuario, tra i più antichi e venerati di tutta l’Etruria, sorgeva fuori dalla città, su un ripiano tufaceo ed è il risultato di una complessa vicenda, sia edilizia che cultuale, risalente ai primi decenni del VII secolo a.C. Il pianoro della città oggi parte della meravigliosa area naturalistica del Parco regionale di Veio è circondato da necropoli.
𝗧𝗶𝗽𝗼𝗹𝗼𝗴𝗶𝗮: Archeotrekking storico archeologico – 𝗗𝗶𝗳𝗳𝗶𝗰𝗼𝗹𝘁𝗮̀: E (Escursionisti) – 𝗟𝘂𝗻𝗴𝗵𝗲𝘇𝘇𝗮: 6 km con dislivello pari a 150 mt - 𝗔𝗰𝗰𝗲𝘀𝘀𝗶𝗯𝗶𝗹𝗶𝘁𝗮̀: NO (𝗠𝗮𝘅. 𝟯𝟱 𝗽𝗼𝘀𝘁𝗶)
📆 𝗔𝗽𝗽𝘂𝗻𝘁𝗮𝗺𝗲𝗻𝘁𝗼: Domenica 23 marzo 2025 ore 10,00 Via Riserva Campetti, Roma (RM). Termine della visita ore 13,30.
🥾 𝗖𝗮𝗿𝗮𝘁𝘁𝗲𝗿𝗶𝘀𝘁𝗶𝗰𝗵𝗲 𝘁𝗲𝗰𝗻𝗶𝗰𝗵𝗲 𝗱𝗲𝗹 𝗽𝗲𝗿𝗰𝗼𝗿𝘀𝗼: Il percorso è lungo all’incirca 6 chilometri e si sviluppa interamente su sentieri naturali e sterrati, il dislivello è di circa 150 metri. E’ richiesta una buona resistenza nella camminata e passo sicuro.
👕 𝗩𝗲𝘀𝘁𝗶𝗮𝗿𝗶𝗼: Scarpe da trekking, pantaloni lunghi, cappello, borraccia con acqua da tenere in uno zaino a spalla. (Chi non dispone dell’abbigliamento indicato non sarà ammesso a partecipare). Eventualmente, è possibile avvalersi dei bastoncini.
💰 𝗖𝗼𝘀𝘁𝗼: (i soci devono effettuare il rinnovo della quota annuale 2025 pari ad € 15, tale quota comprende la visita guidata) Visita guidata: € 10,00 soci, € 12,00 non soci (comprensive di spese di prenotazione non rimborsabili), gratuita (minorenni, prima visita di chi si è associato o ha rinnovato nel 2025, soci che beneficiano della “quarta visita gratuita”) – Biglietto accesso santuario: gratuito. La prenotazione è obbligatoria.
Vi aspettiamo!
+++ 𝗣𝗥𝗘𝗡𝗢𝗧𝗔𝗧𝗜 𝗦𝗨𝗕𝗜𝗧𝗢 +++
➡️ www.latiumvetus.it/visite/parco-di-veio-2025
Segui Associazione Latium Vetus APS
www.facebook.com/AssLatiumVetus/
- Canale Telegram: t.me/associazionelatiumvetus
- Gruppo Whatsapp: chat.whatsapp.com/E87gqYuoirCJGCCwWlC2P8
#storia #cultura #archeologia #escursioni #natura #paesaggio #lazio #roma #visitlazio #geologia #VisitLazio
... Vedi altroVedi meno
0 CommentiComment on Facebook
Seguici su Instagram!
Seguici su Twitter!
Articoli recenti
- Inverno 2025 – Visite e Archeotrekking di Ass. Latium Vetus APS
- Archeotrekking nel Parco di Veio e visita al santuario di Portonaccio (23.03.2025)
- Archeotrekking alla necropoli di San Giuliano nel parco Marturanum (16.03.2025)
- Visita straordinaria gratuita alla mostra “La Città Visibile” (09.03.2025)
- Visita alla collezione del museo etrusco di Villa Giulia (02.03.2025)
Categorie
Riferimenti

Latium Vetus
Sede Legale:
00071 Pomezia (RM)
t +39 338 9109016
associazionelatiumvetus@gmail.com
associazionelatiumvetus@pec.it
Powered by WordPress | Progettato da Elegant Themes