Visita alle torri medievali di S.Palomba, Sabato 03 Agosto
0 CommentiPubblicato da Associazione Latium Vetus APS il 22 Lug 2013 in Visite Guidate | 0 Commenti
L’Associazione nell’ambito degli eventi per l’ESTATE POMEZIA 2013 terrà la seguente visita guidata:
Sabato 3 agosto ore 17.00 – Visita alle torri medievali di Santa Palomba e all’Antro del Fauno
Una visita a bordo di un pullman che vuole approfondire lo stanziamento dell’uomo in età antica e medievale nella zona fertile a nord del territorio comunale di Pomezia. Le antiche domuscultae (Calvisiana e Sant’Edistius), l’area del complesso di Tor Maggiore, la torre Fausta, serbatoio d’acqua degli anni trenta, il complesso del castello di Cerqueto, maniero medievale riadattato in età fascista, il sito dell’Antro del Fauno.
Tipologia: Visita guidata di tipo storico.
Appuntamento: Piazza Indipendenza – Pomezia.
PER INFORMAZIONI E PRENOTAZIONI:
ASSOCIAZIONE LATIUM VETUS
3389109016
associazionelatiumvetus@gmail.com
Di seguito la dispensa consegnata ai partecipanti
Social Network
Seguici su Facebook!

‼️ 𝗔𝗹 𝘃𝗶𝗮 𝗹𝗲 𝘃𝗶𝘀𝗶𝘁𝗲 𝗽𝗿𝗶𝗺𝗮𝘃𝗲𝗿𝗶𝗹𝗶 𝟮𝟬𝟮𝟱 𝗱𝗶 Associazione Latium Vetus APS! 𝗗𝗼𝗺𝗲𝗻𝗶𝗰𝗮 𝘀𝗶 𝘃𝗮 𝗮𝗹𝗹𝗮 𝘀𝗰𝗼𝗽𝗲𝗿𝘁𝗮 𝗱𝗶 𝗦𝘂𝘁𝗿𝗶... 🥳🥳
🎆🎇 Al via la programmazione degli eventi culturali Primavera 2025 - Visite e Archeotrekking di Ass. Latium Vetus APS, organizzati dall'Associazione Latium Vetus APS alla scoperta dei capolavori e dei magnifici paesaggi della Città di Sutri, del borgo agricolo di Carano e del nucleo di Fondazione di Aprilia, del Palazzo Chigi ad Ariccia, delle magnifiche rovine del Giardino di Ninfa e dell'antica Norba, delle basiliche di S. Maria Maggiore, S. Prassede e S. Pudenziana, fino a Ponte Lupo e ai dintorni di San Vittorino e della mola di Formello! 😍😍😍
➡️➡️➡️ Domenica 13 aprile 2025 si terrà la visita antichità della città di Sutri. Le prenotazioni sono aperte!
📆 Ecco il calendario:
✅ Domenica 13 aprile 2025 ore 10,30
LE ANTICHITÀ DELLA CITTÀ DI SUTRI
✅ Venerdì 25 aprile 2025 ore 16,00
IL BORGO AGRICOLO DI CARANO E IL NUCLEO DI FONDAZIONE DI APRILIA
✅ Domenica 27 aprile 2025 ore 10,00
IL CENTRO BERNINIANO DI ARICCIA E IL PALAZZO DUCALE DEI CHIGI
✅ Domenica 04 maggio 2025 ore 10,00
IL GIARDINO DI NINFA E IL PARCO ARCHEOLOGICO DELL’ANTICA NORBA
✅ Sabato 17 maggio 2025 ore 9,30
LE BASILICHE DI S. MARIA MAGGIORE, S. PRASSEDE E S. PUDENZIANA
✅ Domenica 25 maggio 2025 ore 10,00
ARCHEOTREKKING A PONTE LUPO E NEI DINTORNI DI SAN VITTORINO
✅ Sabato 31 maggio 2025 ore 16,00
ARCHEOTREKKING ALLA VALLE DELLA MOLA DI FORMELLO CON PIC-NIC
Vi Aspettiamo!
+++ 𝗣𝗥𝗘𝗡𝗢𝗧𝗔 𝗦𝗨𝗕𝗜𝗧𝗢 𝗟𝗔 𝗧𝗨𝗔 𝗩𝗜𝗦𝗜𝗧𝗔 +++
➡️ www.latiumvetus.it/associazione/primavera-2025
Segui Associazione Latium Vetus APS
www.facebook.com/AssLatiumVetus
- Canale Telegram: t.me/associazionelatiumvetus
- Gruppo Whatsapp: chat.whatsapp.com/E87gqYuoirCJGCCwWlC2P8
#storia #cultura #archeologia #escursioni #natura #paesaggio #lazio #roma #visitlazio #Pomezia #CastelliRomani @follower @fanpiùattivi
... Vedi altroVedi meno
0 CommentiComment on Facebook




Gli eventi culturali di Associazione Latium Vetus APS
📌 𝗘𝗖𝗖𝗢 𝗟'𝗔𝗟𝗕𝗨𝗠 𝗙𝗢𝗧𝗢𝗚𝗥𝗔𝗙𝗜𝗖𝗢: "Archeotrekking alla Necropoli di San Giuliano nel parco Marturanum" 📷📷📷
🚶🏼♂️🚶🏻♀️🚶🏻♂️🚶🏿🚶🏼 Domenica scorsa, 16 marzo 2025, Associazione Latium Vetus ha accompagnato il gruppo di coraggiosi soci che hanno sfidato il maltempo 🌧 in una passeggiata spettacolare, alla scoperta di un territorio misterioso e ricco di sorprese!
L'appuntamento, a Porta Romana di Barbarano Romano: al riparo della torre l'introduzione alla visita, atteso che passasse lo sgrullone ci siamo infilati nella tagliata etrusca che proprio lì ha inizio, in un attimo proiettati in un ambiente quasi mistico, attorniati dal tufo e dalla natura che lo vive! 🌿🌱🌿🌱🌸
La passeggiata verso la necropoli è stata impreziosita dalla caccia agli asparagi 🤭😋 e così tra una spiegazione, un asparago e scorci di meravigliosa campagna della Tuscia, siamo arrivati alla prima sepoltura della necropoli, Tumulo Cima! 👀😲
E da qui un susseguirsi di sorprese, di monumenti in uno stato di mantenimento sorprendente, in cui abbiamo potuto ancora leggere tutti gli elementi decorativi ed evocativi, fra tutti le porte dell'aldilà, perfettamente leggibili all'interno dei dadi ed esternamente, sulle facciate. ⛩
Arrivare poi sotto le mura di cinta dell'antica San Giuliano, e poi alla Chiesa romanica spersa nel bosco, e poi calarsi nel Bagno Romano, e le monumentali Tomba della Regina e Tomba del Cervo e scorgere lì il cervo ed il lupo scolpiti che simboleggiano il Parco di Martoranum .... insomma, una visita veramente ricchissima ed emozionante, per la quale è valsa assolutamente la pena di prendersi qualche goccia d'acqua!!! ☔🙃
+++ 𝗔𝗰𝗰𝗲𝗱𝗶 𝗮𝗹𝗹𝗲 𝗳𝗼𝘁𝗼+++
📆 Vi aspettiamo dimani Domenica 23 Marzo all'"Archeotrekking nel Parco di Veio e visita al Santuario di Portonaccio"
➡️➡️➡️ www.latiumvetus.it/visite/parco-di-veio-2025
Segui Associazione Latium Vetus APS
- Canale Telegram: t.me/associazionelatiumvetus
- Gruppo Whatsapp: chat.whatsapp.com/E87gqYuoirCJGCCwWlC2P8
#Eteuschi #Necropoli #SanGiuliano #Marturanum #BarbaranoRomano #archeologia #valorizzazione #storia #territorio
... Vedi altroVedi meno
0 CommentiComment on Facebook
Seguici su Instagram!
Seguici su Twitter!
Articoli recenti
- Primavera 2025 – Visite e Archeotrekking di Ass. Latium Vetus APS
- Visita alle antichità della Città di Sutri (13.04.2025)
- Visita al borgo di Carano e al nucleo di Fondazione di Aprilia (25.04.2025)
- Inverno 2025 – Visite e Archeotrekking di Ass. Latium Vetus APS
- Archeotrekking nel Parco di Veio e visita al santuario di Portonaccio (23.03.2025)
Categorie
Riferimenti

Latium Vetus
Sede Legale:
00071 Pomezia (RM)
t +39 338 9109016
associazionelatiumvetus@gmail.com
associazionelatiumvetus@pec.it
Powered by WordPress | Progettato da Elegant Themes