Sottoscrivi: Articoli | Commenti

Visita al museo delle navi romane e ai porti imperiali di Claudio e Traiano

0 Commenti

Header museo delle navi romane

La visita al museo delle navi romane e ai porti imperiali di Claudio e Traiano è uno degli eventi del programma autunnale 2022 di eventi culturali, visite guidate e archeotrekking di Associazione Latium Vetus APS alla scoperta, domenica 06 novembre 2022, dell’area archeologica limitrofa all’aeroporto di Fiumicino, già destinata fin dall’età romana come scalo portuale!

Il Museo delle Navi romane di Fiumicino ospita una delle più importanti collezioni di navi antiche del Mediterraneo, di cui i cinque relitti principali formano un insieme eccezionale: tre imbarcazioni fluviali per il trasporto delle merci lungo il Tevere tra Portus e Roma, una nave da trasporto marittimo e una delle rare barche da pesca conosciute di età romana il cui uso è certo, dotata di un acquario centrale per conservare vivo il pescato.

Il Museo delle Navi romane occupa inoltre una posizione particolare nel panorama dei musei europei di navi antiche. E’ stato realizzato infatti nel luogo stesso in cui le navi sono state ritrovate, all’interno dell’antico bacino portuale di Claudio e Traiano, il Portus Ostiensis Augusti, il più grande porto dell’impero romano.

TIPOLOLOGIA: Visita guidata – DIFFICOLTA’: T (Turistico) – ACCESSIBILITA’: NO (Max. 30 posti). 

Appuntamento: ore 9,30 Via Alessandro Guidoni 35, c/o Museo delle navi, Fiumicino (RM). Termine visita ore 13,00. Ecco la posizione del punto di ritrovo: https://goo.gl/maps/BdcYWcZ9cuez7vHc9

Vestiario: è necessario indossare scarpe comode per la visita nell’area archeologica dei porti imperiali che presenta alcuni tratti di sentiero sconnesso.

Costo: € 10 soci, € 12 non soci, gratuito (minorenni, primo evento dei nuovi soci e dei soci che hanno contestualmente rinnovato, soci che beneficiano della “quarta visita gratuita”). La prenotazione è obbligatoria.

Devi iscriverti ad Associazione Latium Vetus o effettuare il rinnovo del tuo tesseramento per l’anno 2022? Procedi subito alla richiesta di iscrizione e al pagamento della quota sociale annuale a questo link.

=> ACCEDI ALLA PAGINA EVENTBRITE PER LA PRENOTAZIONE

Vi aspettiamo!

Rate this post
Se questo post soddisfa i tuoi interessi, puoi considerare di lasciare un commento o di effettuare la sottoscrizione agli RSS feed per essere informato di tutti gli articoli futuri..

Lascia un Commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *